Il Museo Civico Archeologico LELLO D'ATTILIA nasce come punto informativo e di promozione della conoscenza del territorio salisanese e sabino in epoca protostorica, al sevizio dei cittadini, degli studiosi e delle scuole. Fornisce gli strumenti per approfondire e indagare gli aspetti legati soprattutto ai luoghi di culto in grotta, alle origini storiche del popolamento e degli insediamenti in Sabina.
Spazio di incontro, scambio e cooperazione, laboratorio didattico ove arricchire il patrimonio delle conoscenze dei beni storico-archeologici ed ambientali locali e migliorarne sia la documentazione che le modalità di fruizione.
Intitolato alla memoria di Lello D'Attilia, segretario comunale di Salisano negli anni '50, appassionato di archeologia, nato a Salisano nel 1916 e scomparso nel 2010, a cui si devono numerose ricerche e scoperte a Salisano ed in Sabina, in particolare nel territorio di Monteleone Sabino (Rieti).