Regole per il calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile

Descrizione

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Tariffa per le utenze domestiche:

  • parte fissa: è espressa in euro per unità di superficie (€ / mq)
  • parte variabile: è espressa in euro in dipendenza della numerosità degli occupanti; le classi previste sono da 1 a 6 componenti

Tariffa per le utenze non domestiche:

  • parte fissa: è espressa in euro al mq
  • parte variabile: è espressa in euro al mq

Algoritmo per la determinazione dell’Importo lordo TARI su Abitazioni (Utenze Domestiche)

Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa
L’importo annuale parte fissa sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 365 * [giorni di tassazione]

Importo annuale parte variabile = tariffa variabile commisurata al n.ro componenti (tabella da 1 a 6 componenti)
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte variabile] = [Importo annuale parte variabile] / 365 * [giorni di tassazione]

Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile

Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro

Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Maggiorazione Provinciale]

Algoritmo per la determinazione dell’Importo TARI su Attività (utenze NON Domestiche)

Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa

L’importo annuale parte fissa sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 365 * [giorni di tassazione]

Importo annuale parte variabile = superficie utile * tariffa variabile
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 365 * [giorni di tassazione]

Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile

Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale totale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro

Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Maggiorazione Servizi Indivisibili] + [Importo Addizionale Provinciale]

Ufficio responsabile

Area Tecnica e Assetto del Territorio

Piazza Vittorio Emanuele III, 7, 02040 Salisano RI, Italia

Tel: 0765465029
Fax: 0765465233
PEC: comune.salisano@pec.it
Area Tecnica e Assetto del Territorio

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 23/06/2025